[Translate to Russian:] This website is a default website setup for TYPO3. You can use it to demonstrate the basic features of the TYPO3 Content Management System, but you are also welcome to use it as a basis for your own website projects. Please have a look at how it works and how it is structured. In building this package, we have tried to combine a lot of best practices. Feel free to use these structures and use elements of it for your own way of working.

News

EvoQuip Bison 160 alza l’asticella nell’efficienza energetica

Il frantoio a mascelle Bison 160 di EvoQuip lavora con trasmissione diesel-elettrica. Il consumo carburante si riduce in modo significativo.

Malgrado le dimensioni ultracompatte e la facilità di trasporto, il Bison 160 è in grado di affrontare egregiamente anche gli interventi più impegnativi richiesti dal settore del trattamento inerti.

Grazie al tipo di costruzione con cui il Bison 160 è stato concepito, l’alimentazione avviene in modo efficace, è facile far confluire il materiale da trattare. Le aziende attive nell’ambito del riciclaggio posso inoltre sfruttare i sollevatori muniti di gancio disponibili in loco per spostare il frantoio dove occorre all’interno del cantiere.

Nel concepire il design del Bison 160 EvoQuip si è posto l’accento su due caratteristiche: facilità di trasporto e facilità di accesso ai punti di manutenzione.

EvoQuip lancia sul mercato il suo primo frantoio a mascelle diesel-elettrico con gancio sollevamento, perfetto per i cantieri urbani. Ora in vendita anche in Svizzera, su ordinazione.

EvoQuip è un marchio che si è fatto un nome per i frantoi e i vagli compatti. Il Bison 160 Hybrid è il quarto modello di questa apprezzata serie, ma il primo che sfrutta la tecnologia della trasmissione ibrida diesel-elettrica (alimentazione possibile dalla rete), riducendo così i costi operativi, le emissioni foniche e la produzione di CO2. Tutte caratteristiche che fanno del Bison 160 Hybrid la macchina ideale per lavorare nelle aree urbane.

Il Bison 160 a doppia propulsione è equipaggiato di un consolidato frantoio a mascelle, con dimensioni 700 mm x 500 mm (28" x 20"), regolabile mediante sistema idraulico e dotato di una semplice leva a gomito.


Vantaggi della trasmissione elettrica

L’innovativa trasmissione elettrica permette le manovre a marcia indietro, utili se bisogna ad esempio eliminare un intasamento oppure se si lavora nel settore del riciclaggio dell’asfalto, e garantisce una migliorata efficienza, a 360 gradi. L’intero impianto può essere allacciato direttamente alla rete elettrica, riducendo emissioni e inquinamento fonico. La lamiera deviatrice, disponibile come optional, è collocata in prossimità della mascella mobile e protegge il nastro trasportatore, deviando le armature sul nastro di evacuazione.


Ideale in spazi ridotti

Il frantoio a mascelle Bison 160 è una macchina estremamente adattabile e versatile, concepita ad hoc, tenendo conto delle esigenze specifiche dell’utenza. Una volta sul cantiere, è messa in servizio in pochi minuti. È la soluzione ideale per le imprese di costruzione e per gli operatori che lavorano in cantieri dove manca spazio. Trasporto facile, dimensioni compatte, ottima manovrabilità e rapidità di installazione – tutti attributi che fanno del Bison 160 la macchina perfetta.

Il Bison 160 Hybrid è ideale anche per il settore del riciclaggio, sotto il frantoio c’è infatti molto spazio e la distanza tra nastro di scarico e magnete è corta. Il magnete permette di eliminare l’acciaio di armatura e di evacuarlo a destra o a sinistra, a seconda di come è configurato il cantiere.


Nel riciclaggio e in loco

Il nuovo Bison 160 dispone di un alimentatore vibrante ad alta prestazione, dotato di comando intelligente, basato sul consumo energetico e sul livello del carico, in modo da garantire portata e flusso ottimali.

L’impianto è ideale per le aziende attive nel settore del riciclaggio e che per movimentare il materiale da destinare al trattamento inerti hanno a disposizione sull’area aziendale veicoli di sollevamento provvisti di gancio. Grazie alla sua facilità di trasporto, il Bison 160 si presta perfettamente per i lavori di riciclaggio da svolgere direttamente in loco.


Accesso facilitato ai punti di manutenzione

Matt Dickson, responsabile EvoQuip per la serie Bison puntualizza: «La manutenzione facilitata è da sempre una delle caratteristiche inconfondibili degli equipaggiamenti EvoQuip, e il Bison 160 Hybrid non è da meno. Ai punti di manutenzione si accede in modo ottimale».

Il design del nuovo frantoio a mascelle è un binomio vincente di compattezza e forza. Il Bison 160 è infatti sufficientemente compatto per trovare posto in un container standard (tipo 40 Fuss High Cube), ma anche sufficientemente potente per affrontare le sfide più impegnative.
 

Vai al prodotto: EvoQuip Bison 160

Desiderate saperne di più sulle soluzioni Avesco per il trattamento inerti? Contattateci! Michael Schöni, responsabile prodotto, telefono 062 915 86 26,michael.schoeni(at)avesco.ch