[Translate to Russian:] This website is a default website setup for TYPO3. You can use it to demonstrate the basic features of the TYPO3 Content Management System, but you are also welcome to use it as a basis for your own website projects. Please have a look at how it works and how it is structured. In building this package, we have tried to combine a lot of best practices. Feel free to use these structures and use elements of it for your own way of working.

News

«Le macchine dei nostri clienti sono in servizio anche in Europa»

Peter Gurtner

Un aspetto cruciale del lavoro svolto da Peter Gurtner è lo scambio con i propri clienti. Dal 1999 lavora presso Avesco come tecnico di servizio/consulente tecnico nell’ambito dei motori industriali e marini Cat® e ha assolto diversi corsi ed esami presso Caterpillar negli Stati Uniti e in Canada.

Da oltre 20 anni Peter Gurtner si occupa di manutenzione e riparazione di motori Cat® per l’industria e la marina. Il lavoro è sempre molto variato: si va dagli yacht ai treni speciali per la manutenzione binari.

«I motori industriali e marini Cat sono molto apprezzati e rivestono grande importanza sul mercato. Ecco perché sono installati in una gran varietà di macchine e veicoli: si va dagli impianti di frantumazione agli yacht, dalle navi commerciali ai veicoli impiegati per effettuare la manutenzione delle piste da sci sulle Alpi, fino a includere le macchine agricole oppure i veicoli speciali come le motrici o i treni utilizzati per la manutenzione dei binari ferroviari. Questo ampio ventaglio rende il mio lavoro avvincente e sempre variato.

Le macchine sono prodotte sia in Svizzera che all'estero. Se un’azienda elvetica acquista una di queste macchine fuori confine e ha bisogno di una manutenzione o riparazione, entriamo in gioco noi di Avesco. Dato che siamo rivenditori Cat per la Svizzera, i proprietari delle macchine ci contattano direttamente. La rapidità riveste spesso un ruolo molto importante. Le macchine devono essere rese velocemente di nuovo operative – pensiamo al veicolo impiegato sulle piste durante la stagione invernale o al treno per la manutenzione binari durante il turno di notte. Devo studiare velocemente ma in modo approfondito lo schema macchina per poter capire tutte le principali componenti e come sono collegate. È sempre una bella sfida. Naturalmente conosco i motori Cat come le mie tasche, ma di volta in volta la costellazione è leggermente diversa, devo capire in che modo il produttore ha configurato la macchina nella sua interezza. Solo così posso poi verificare e misurare se si sono rispettati tutti i parametri prescritti dalla Caterpillar. Bisogna ad esempio sapere come effettuare i collegamenti con il sistema di trattamento dei gas di scarico, con il cambio, con il raffreddamento e con il sistema diesel o poi occorre controllare i comandi. Se poi, oltre alla mera manutenzione e riparazione del motore, possiamo aiutare il cliente con tutti questi aspetti, beh, naturalmente è ancora meglio, ed è una pubblicità in più a nostro favore.

Molte delle macchine che appartengono ai nostri clienti svizzeri sono operative anche in Europa. Curiamo una partnership che poggia sulla stima reciproca e questo si vede anche dal fatto che i clienti chiedono espressamente che il servizio alla loro macchina impiegata all’estero sia eseguito direttamente in loco, ma da un tecnico Avesco. È una bella dimostrazione che facciamo bene il nostro lavoro!».
 

Desiderate saperne di più sui motori Cat industriali, marini o impiegati nella tecnica ferroviaria? Contattateci allo 0848 636 636! Per maggiori informazioni basta un clic qui.