COMPACTORS
Cat CS10GC
- Cabina comfort ROPS/FOPS con visibilità impareggiabile
- Sistema vibrante altamente performante robusto e perfettamente protetto contro lo sporco
- Sterzo dolce permette di lavorare comodamente e senza fatica
- Elevata velocità di lavoro possibile per una compattazione rapida ed efficace
- Flessibilità massima d'impiego grazie al guscio a piede di montone e lama di livellamento opzionali
- Accesso impareggiabile per i lavori di manutenzione e servizio
10'500 kg
Peso operativo
83.7 kW
Potenza lorda
2'134 mm
Campo lavoro
Dettagli tecnici
Dettagli tecnici
potenza affidabile
- Il design con pompa a propulsione singola è ideale per pendenza da piana a moderata.
- Il motore Cat® C3.6 è conforme agli standard sulle emissioni U.S. EPA Tier 4 Final, EU Stage V e Corea Stage V.
- La modalità Eco limita il numero di giri del motore contribuendo a ridurre il consumo di combustibile.
- Il temporizzatore di arresto motore al minimo riduce il consumo di combustibile e i tempi di inattività non necessari spegnendo la macchina dopo un periodo di regime al minimo preimpostato.
cabina operatore confortevole ed ergonomica
- La cabina operatore con supporti ISO e i tappetini in gomma aiutano a ridurre il rumore e le vibrazioni per assicurare il comfort durante il funzionamento.
- I comandi facili da usare sono raggruppati per funzione e un ampio display informa gli operatori delle prestazioni della macchina.
- Il sedile, il bracciolo e il piantone dello sterzo sono regolabili in modo da garantire il comfort per tutta la giornata.
- Un tettuccio ROPS/FOPS di serie o una cabina ROPS/FOPS climatizzata con vetri incernierati protegge gli operatori dalle intemperie.
- Per migliorare il comfort dell'operatore, le configurazioni della cabina possono essere dotate di un sedile deluxe a sospensione pneumatica con schienale alto.
caratteristiche di sicurezza
- I gradini inclinati, il corrimano e le superfici antiscivolo garantiscono stabilità durante l'ingresso e l'uscita della cabina operatore.
- Gli specchietti interni ed esterni offrono all'operatore un'ampia visuale del cantiere.
- La telecamera retrovisiva a richiesta con ampio display touchscreen a colori garantisce una maggiore visibilità per migliorare il controllo e la sicurezza dell'operatore.
- Sensore di presenza dell'operatore e interruttore della cintura di sicurezza a richiesta.
prestazioni di compattazione eccellenti
- Il design esclusivo della massa eccentrica è una garanzia di elevata affidabilità, prestazioni omogenee e bassi livelli di rumorosità con un intervallo di manutenzione di 3 anni/3.000 ore.
- Ampiezze elevate e carichi lineari statici.
- Il sistema di controllo della trazione, disponibile a richiesta, aiuta a migliorare la trazione su terreni granulari, come sabbia e ghiaia.
- La funzione di vibrazione automatica aiuta gli operatori a mantenere l'omogeneità.
- Per migliorare la versatilità della macchina è possibile aggiungere un kit guscio bugnato ovale o quadrato. In questo modo, la macchina con tamburo liscio sarà in grado di compattare materiali coesivi e semi-coesivi.
- La configurazione del tamburo MicroVibe™ disponibile a richiesta offre un intervallo di ampiezza ridotto rispetto al tamburo di serie. Per applicazioni sensibili alle vibrazioni.
- Effettuate l'upgrade del CS10 GC a una categoria per impieghi gravosi in un'ampia gamma di cantieri e per strati di diverso spessore con un kit di pesi XT a richiesta.
tecnologie per migliorare la qualità e la produttività
- Le tecnologie Cat Compact a richiesta aiutano a raggiungere costantemente gli obiettivi di compattazione in modo rapido, uniforme e con meno passate, permettendo di risparmiare combustibile, riducendo la rilavorazione e abbattendo i costi del materiale.
- L'esclusivo sistema MDP (Machine Drive Power) è una misurazione basata sull'energia che può essere utilizzata su tutti i tipi di terreno in modalità statica o vibrante.
- Il CMV (Compaction Meter Value) è un sistema di misurazione basato su accelerometro per terreni granulari che si attiva solo quando il sistema vibrante è attivo.
praticamente esente da manutenzione
- L'attacco dotato di cuscinetti a lubrificazione permanente è esente da manutenzione
- Accesso da terra a tutti i punti di manutenzione per semplificare la manutenzione e il campionamento dei fluidi.
- Monitoraggio delle condizioni dei liquidi mediante campionamenti regolari per aiutare a estendere gli intervalli di sostituzione dell'olio motore fino a 500 ore, dell'olio idraulico e dell'olio dell'alloggiamento eccentrico fino a 3.000 ore e del liquido di raffreddamento fino a 12.000 ore.
- Gli intervalli di manutenzione prolungati non solo riducono i tempi di inattività, ma consentono anche di ridurre la quantità di liquido e filtri che vengono sostituiti nel corso della vita della macchina.
- VisionLink® elimina ogni incertezza dalla gestione del parco macchine, indipendentemente dalle dimensioni o dal produttore dei macchinari, indicando gli interventi necessari, le ore di funzionamento della macchina, la posizione, il consumo di combustibile, i tempi di fermo, i codici diagnostici e molto altro attraverso dashboard interattivi sul dispositivo mobile o sul computer desktop, aiutandovi a prendere decisioni informate per ridurre i costi, semplificare la manutenzione e migliorare la sicurezza in cantiere.
- Remote Flash è un'applicazione per dispositivi mobili che consente di aggiornare il software di bordo senza che sia necessaria la presenza di un tecnico in modo da avviare gli aggiornamenti software quando è più comodo, aumentando l'efficienza operativa totale**
- Remote Troubleshoot consente al vostro dealer Cat di eseguire prove diagnostiche sulla macchina collegata a distanza**
* La disponibilità dei dati sul campo, che può variare in base al produttore dei macchinari, viene fornita attraverso un'API (Application Programming Interface).
** Deve trovarsi nel raggio di copertura.
sostenibilità
- Il motore Cat C3.6 è disponibile in configurazioni che soddisfano gli standard sulle emissioni U.S. EPA Tier 4 Final, EU Stage V e Corea Stage V.
- Per tutti i motori diesel Cat è obbligatorio utilizzare ULSD (diesel a bassissimo tenore di zolfo con un massimo di 15 ppm di zolfo) o ULSD miscelato con i seguenti combustibili a bassa intensità di carbonio*: 20% biodiesel FAME (estere metilico di acidi grassi) o 100% diesel rinnovabile, HVO (olio vegetale idrotrattato) e GTL (da gas a liquido). Consultate le linee guida per la corretta applicazione. Per i dettagli, consultate il vostro dealer Cat o le "Raccomandazioni Caterpillar sui liquidi della macchina" (SLBU6250).
*Le emissioni di gas serra al tubo di scarico dei combustibili a intensità di carbonio più bassa sono essenzialmente uguali ai combustibili tradizionali. - L'arresto automatico con il motore al minimo riduce il consumo di combustibile non necessario e le emissioni di gas serra consentendo al motore di passare automaticamente alla modalità regime minimo quando la macchina non è in funzione.
- È importante investire su un operatore ben addestrato. Affidarsi a operatori qualificati significa massimizzare la produttività, evitare costosi tempi di fermo e garantire costantemente la sicurezza del cantiere, in modo da migliorare l'efficienza dei consumi e ridurre le emissioni di gas serra, per una redditività superiore.
- Gli intervalli di manutenzione prolungati non solo riducono i tempi di inattività, ma consentono anche di ridurre la quantità di liquido e filtri che vengono sostituiti nel corso della vita della macchina. Gli intervalli di sostituzione possono essere prolungati fino a 500 ore per l'olio motore, fino a 3.000 ore per l'olio idraulico e l'olio dell'alloggiamento eccentrico e fino a 12.000 ore per il liquido di raffreddamento.
- Le prestazioni e la sicurezza possono essere aumentate con telecamere standard e a richiesta con visualizzazione su display all'interno della cabina.
- Le tecnologie Cat Compact contribuiscono a raggiungere sempre gli obiettivi di compattazione in modo rapido, uniforme e con meno passate, permettendo di risparmiare combustibile, riducendo la rilavorazione e abbattendo i costi del materiale.
- I servizi di prelievo dell'olio programmato (S•O•S℠) Cat aiutano a rilevare l'usura eccessiva, i liquidi contaminati o altre problematiche "nascoste" che potrebbero accorciare la durata dei componenti. Spesso, il monitoraggio dei liquidi consente di prolungare gli intervalli di sostituzione dell'olio e del liquido di raffreddamento. Per ulteriori informazioni, consultate il dealer Cat o il Manuale di funzionamento e manutenzione della macchina.