Construction Equipment Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
Cat 966GC
23'000 kg

Peso operativo

222

Potenza lorda

4-6m3

Capacità benna

Dettagli tecnici

Dettagli tecnici

affidabilità comprovata

  • Il motore Cat C9.3B offre un'elevata densità di potenza con una combinazione di impianti dell'aria, di alimentazione ed elettronici collaudati e ottimizzati.
  • Dispone di sistema di rigenerazione Cat automatico, modulo emissioni pulite Cat (CEM, Clean Emissions Module) con filtro antiparticolato diesel (DPF, Diesel Particulate Filter) e serbatoio e pompa DEF (Diesel Exhaust Fluid).
  • Il motore è conforme agli standard sulle emissioni U.S. EPA Tier 4 Final, EU Stage V, Corea Tier 4 Final, China Nonroad Stage IV e Giappone 2014.
  • La scelta oculata dei componenti, la progettazione e il collaudo meticolosi assicurano affidabilità e tempi di attività eccellenti.
  • Le parti di usura GET (ground engaging tools) Advansys™ sono dotate di adattatori più robusti, punte dalla nuova forma per assicurare una maggiore protezione dell'adattatore e un fermo integrato.

produttività migliorata

  • La collaudata geometria del leverismo con barra a Z in dotazione con le benne serie Performance offre un'eccellente penetrazione nel cumulo ed elevate forze di strappo. Questa caratteristica si traduce in un consumo di combustibile ridotto e in capacità produttive superiori.
  • La trasmissione epicicloidale powershift automatica per impieghi gravosi e a controllo elettronico progettata da Caterpillar include la protezione del cambio e un cambio marcia a frizione singola per garantire efficienza, durata e omogeneità dei cambi marcia.
  • Il sistema di controllo dell'assetto a richiesta migliora la scorrevolezza sui terreni dissestati, aumentando la sicurezza e l'efficienza e garantendo un'eccellente ritenzione del materiale.
  • L'attacco rapido Fusion™ a richiesta e la terza funzione idraulica possono trasformare la macchina in un porta-attrezzi versatile per benne, polipi o forche.
  • Maggiore trazione su terreni a bassa aderenza grazie al differenziale a slittamento limitato (LSD) a richiesta. Questo supporto alla trazione viene attivato automaticamente, senza intervento dell'operatore.
  • Per le applicazioni ad alto consumo energetico è disponibile uno scambiatore di calore dell'olio dell'assale a richiesta.

efficienza dei consumi superiore

  • Il sistema di gestione del regime minimo del motore (EIMS) riduce i giri/min a regime minimo e il consumo di combustibile. Il sistema di arresto motore al minimo spegne il motore dopo un periodo di tempo preimpostato.
  • La ventola a velocità variabile si regola per soddisfare i requisiti di raffreddamento della macchina, riducendo la velocità media della ventola, il consumo di combustibile, i livelli di rumorosità e l'intasamento del radiatore.
  • L'impianto idraulico load sensing produce flusso e pressione per il sistema degli attrezzi a richiesta e solo nelle quantità necessarie allo svolgimento delle funzioni.

cabina dell'operatore semplice e confortevole

  • La spaziosa cabina presenta comandi facili e intuitivi e un'eccellente visibilità per un ambiente di lavoro confortevole ed efficiente.
  • Di serie viene fornito un sedile a sospensione (meccanica) con rivestimento in tessuto confortevole. A richiesta è disponibile un sedile a sospensione pneumatica.
  • I comandi degli attrezzi idraulici servoassistiti assicurano un ambiente di lavoro confortevole, senza sforzi eccessivi. Sono disponibili versioni con due leve ad asse singolo o un unico joystick. Entrambe le configurazioni sono dotate di interruttori di scalata.
  • Visibilità senza pari grazie al parabrezza anteriore ampio, piatto e privo di distorsioni.
  • Il vetro si estende fino al pavimento della cabina per un'eccellente visibilità sulla benna e gli pneumatici anteriori.
  • I finestrini scorrevoli su entrambi i lati consentono un cambio aria naturale e agevolano la comunicazione con il personale a terra.
  • Il tetto della cabina è dotato di scanalature che scaricano la pioggia dagli angoli della cabina, evitando che coli sui finestrini.
  • Gli impianti di riscaldamento e climatizzazione sono di serie. Dieci bocchette di aerazione consentono all'operatore di dirigere il flusso dell'aria per mantenere la produttività e l'efficienza per tutta la durata del turno di lavoro.
  • Protezione del parabrezza a richiesta per proteggere il vetro in caso di urto.

caratteristiche di sicurezza

  • Le scale sono di serie su entrambi i lati della macchina; l'accesso principale alla cabina ha un angolo di 15 gradi per agevolare l'entrata in cabina.
  • I gradini sono dotati di protezioni e/o corrimano per accedere in sicurezza alla cabina e ai punti di manutenzione della macchina.
  • La porta principale della cabina si apre sul lato anteriore e fornisce un ampio accesso alla cabina.
  • Per facilitare l'accesso al parabrezza è disponibile un kit con piattaforma per la pulizia dei finestrini anteriori. I tergicristalli anteriore e posteriore garantiscono la continuità della visuale.
  • Gli specchietti retrovisori esterni con specchietti per punti ciechi integrati sono di serie.
  • La telecamera posteriore è di serie e progettata per migliorare la visibilità dietro la macchina. Per una migliore visibilità sul cantiere sono disponibili kit di luci stroboscopiche di retromarcia.*

Non compatibile con le configurazioni di circolazione su strada.

costi e tempi di manutenzione ridotti

  • I punti di servizio raggruppati e gli indicatori di livello facilitano la manutenzione quotidiana.
  • Il pratico accesso al lato sinistro, destro e posteriore del vano motore assicura un'eccellente facilità di manutenzione.
  • Il centro di manutenzione dell'impianto elettrico, unitamente a una serie di importanti caratteristiche aggiuntive, contribuisce a rendere rapidi, facili ed efficienti gli interventi di manutenzione e la sostituzione sul campo dei componenti.
  • Una griglia posteriore apribile agevola l'accesso per interventi di pulizia alle masse radianti.
  • Le protezioni incernierate facili da rimuovere/rimontare consentono di accedere facilmente a tutti i punti di manutenzione e al vano motore.
  • La protezione inferiore della trasmissione a richiesta protegge la macchina dai danni per ridurre i tempi di fermo.
  • Il sistema di autolubrificazione Cat a richiesta è un sistema di lubrificazione integrato con funzione di monitoraggio. Comando a un pulsante, inclusa la funzione lampeggiante in caso di guasto.
  • Il design e le tecniche di produzione di Caterpillar garantiscono una durata utile straordinaria.

kit cat payload - a richiesta*

  • Pesatura durante il carico** per obiettivi di carico precisi con comprovata accuratezza, installazione flessibile, nonché facilità di calibrazione e impostazione.
  • Permette di misurare ogni carico affinché gli operatori possano lavorare in modo più produttivo e garantire carichi precisi con coerenza.
  • Aumenta la produttività, pesando durante il sollevamento, senza interruzioni nel ciclo di carico.
  • Alta efficienza: carico preciso senza sotto o sovraccarico; carico di più dumper in meno tempo; movimentazione di quantità maggiori di materiale; generazione di maggiori profitti.
  • Efficienza migliorata e riduzione della rilavorazione; risparmio di tempo, manodopera, combustibile e denaro.
  • Installazione semplice.

*Non disponibile in tutti i mercati
** Non legale per il commercio

sostenibilità

  • Il motore Cat® C9.3B è conforme agli standard sulle emissioni U.S. EPA Tier 4 Final, EU Stage V, Corea Tier 5, China Nonroad Stage IV e Giappone 2014.
  • Tutti i motori diesel Cat hanno l'obbligo di utilizzare ULSD (a bassissimo tenore di zolfo con un massimo di 15 ppm di zolfo) o ULSD miscelato con i seguenti combustibili a bassa intensità di carbonio: ·20% biodiesel FAME (estere metilico di acidi grassi) * o 100% diesel rinnovabile, HVO (olio vegetale idrogenato) e GTL (da gas a liquido). Consultate le linee guida per la corretta applicazione. Per dettagli consultate il dealer Cat o le "Raccomandazioni Caterpillar sui liquidi della macchina" (SLBU6250).
  • Il modulo emissioni pulite Cat® include le tecnologie Diesel Particulate Filter (DPF), Catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e Riduzione catalitica selettiva (SCR) per ridurre le emissioni del motore.
  • Il sistema di gestione del regime minimo del motore (EIMS, Engine Idle Management System) ottimizza il consumo di combustibile e riduce le emissioni di gas serra mantenendo le prestazioni della macchina a un livello ottimale. Il sistema EIMS fornisce tre impostazioni di controllo del regime minimo standard per la macchina: modalità ibernazione, modalità lavoro e modalità lavoro con trasmissione innestata.
  • Il temporizzatore di arresto motore al minimo riduce il consumo di combustibile, le emissioni di gas serra e i tempi di inattività non necessari spegnendo la macchina dopo un periodo di funzionamento al minimo preimpostato.
  • Gli intervalli di manutenzione prolungati non solo riducono i tempi di inattività, ma consentono anche di ridurre la quantità di fluido e filtri che vengono sostituiti nel corso della vita della macchina.
  • La tecnologia Cat® Payload massimizza l'efficienza di caricamento, aiutando gli operatori di ogni livello di abilità a lavorare in modo più accurato per ridurre i tempi di caricamento, i costi del carburante e le emissioni di gas serra. Effettuate l'upgrade ad Advanced Payload per funzionalità e caratteristiche superiori che possono aumentare ulteriormente l'efficienza e la precisione dell'operatore.
  • Le parti Cat® Reman sono una scelta sostenibile. Le nuove parti Cat sono progettate per garantire più di una vita, quindi le parti Cat Reman sono davvero rigenerate, non semplicemente riparate o ricondizionate. La lavorazione delle parti Cat Reman assicura l'incorporazione delle ultime modifiche di design, quindi avete la garanzia di ottenere qualità e prestazioni eccezionali di un prodotto nuovo a un costo minore.

*I motori senza dispositivi post-trattamento possono usare miscele superiori, fino a biodiesel al 100%.

Hans-Ulrich Wehrli

Il tuo contatto diretto

Hans-Ulrich Wehrli

+41 62 915 8018

hans-ulrich.wehrli@avesco.ch