MINIESCAVATORE
ACQUISTARE - NOLEGGIARE - OCCASIONE

Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere quando si acquista un miniescavatore. Ma qual è la migliore per voi? Acquistare una macchina nuova, una macchina usata o piuttosto noleggiarla? Ecco alcuni consigli pratici.

Acquisto di una macchina nuova

I vantaggi dell'acquisto di una nuova macchina sono evidenti: si lavora con un miniescavatore altamente affidabile e dotato della tecnologia più avanzata. Questo può rendere il vostro lavoro più produttivo ed efficiente, ad esempio grazie ai sistemi di assistenza, che negli ultimi anni sono diventati sempre più popolari nel segmento dei miniescavatori. In generale, l'acquisto di una macchina nuova può essere più conveniente rispetto all'acquisto di una macchina usata e al noleggio (vedi sotto) se si intende utilizzare il miniescavatore in modo intensivo per un periodo di tempo più lungo. Inoltre, si beneficia della garanzia sulla macchina nuova (con i miniescavatori Cat di Avesco è solitamente di 1 anno dall'acquisto) e di premi leggermente inferiori quando si stipula un contratto di manutenzione rispetto ai modelli più vecchi.

 

Noleggio di miniescavatori

Per progetti a breve termine e gestibili della durata massima di sei mesi, inizialmente può valere la pena noleggiare. Avesco offre tramite Avesco Rent una varietà di modelli. Se poi si manifesta un'esigenza a lungo termine, la macchina può essere acquistata e spesso finanziata con una soluzione a tasso agevolato.

 

Acquistare un miniescavatore usato

Quando ha senso acquistare un miniescavatore usato?

L'uso di una macchina nuova non è sempre conveniente, ad esempio quando l'utilizzo della capacità è basso o quando è necessaria per un progetto temporaneo. In questi casi, le macchine usate certificate sono di gran lunga superiori dal punto di vista economico. Esistono anche numerosi modelli combinati per il noleggio e l'acquisto di macchine usate.

A cosa devo prestare attenzione quando acquisto un miniescavatore usato?

Fondamentalmente, dovreste farvi guidare dal credo: "Tenete gli occhi aperti quando acquistate macchine usate". Molti rivenditori autorizzati offrono modelli ricondizionati secondo criteri standardizzati, ai quali viene assegnato un marchio. Ad esempio, Cat Certified Used (CCU) per i miniescavatori Caterpillar.

Acquistando una macchina certificata, ci si protegge dai rischi tipici dell'acquisto di un escavatore usato. Infatti, quando un miniescavatore viene rimesso a nuovo per ottenere il marchio Cat Certified Used (CCU), ad esempio, la macchina viene sottoposta a un processo di revisione completo:

  • Componenti come il motore, la trasmissione, l'impianto idraulico e il sottocarro vengono controllati, riparati e sostituiti se necessario.
  • Vengono utilizzati solo ricambi originali Cat.
  • Il grado di usura delle macchine CCU non deve superare il 50% dopo il ricondizionamento.
  • Le macchine vengono testate e rimesse a nuovo visivamente, compresa la riverniciatura dei componenti.

Il ricondizionamento secondo gli standard CCU richiede in genere due o tre settimane.

Periodo di garanzia: a seconda dell'età della macchina

A seconda dell'età della macchina, le macchine CCU hanno una garanzia fino a 24 mesi sulla trasmissione e sui componenti idraulici. Se si stipula un contratto di assistenza, si ha anche il vantaggio che i costi di manutenzione sono fissi e possono quindi essere preventivati.

I rischi tipici dell'acquisto di una macchina usata

Le macchine con il marchio di un concessionario autorizzato e sottoposte al processo di ricondizionamento standardizzato godono di un livello di affidabilità superiore. Questo elimina i rischi tipici dell'acquisto di macchine usate:

  • Per alcune macchine, la cosiddetta storia è incompleta: documentazione sui precedenti proprietari, ore di funzionamento e riparazioni effettuate, tra le altre cose.
  • Si verificano anche contatori di ore di funzionamento manipolati.
  • Si consiglia di prestare attenzione anche a presunti affari nelle aste su Internet o a livello locale. Il ricondizionamento professionale di una macchina di seconda mano comprende il controllo e la riparazione di eventuali perdite d'olio. Non fatevi ingannare: In un'asta o quando si acquista una macchina non certificata al di fuori della rete di concessionari autorizzati, difficilmente si ha la possibilità di ispezionare la macchina in modo così approfondito come sarebbe opportuno visto l'investimento spesso considerevole.

Regole empiriche per l'acquisto di una macchina usata

Oltre ai punti sopra citati, una regola utile è quella di esaminare sempre le offerte comparative, di insistere per testare personalmente la macchina e di prendersi il tempo necessario per farlo: ne varrà la pena. Un modello di macchina più economico con un numero simile di ore di funzionamento potrebbe rivelarsi più costoso a lungo termine.

Domande?
L'esperto Thomas sarà
lieto di consigliarvi.

Thomas Wermelinger

Responsabile prodotto miniescavatori

+ 41 62 915 81 63

Inviare e-mail