QUALE ESCAVATORE PUÒ SOLLEVARE QUANTE TONNELLATE?

Autore:

Christoph Zaugg, Istruttore di macchine edili Avesco AG

Volete usare il vostro miniescavatore per sollevare dei carichi, ma quanto peso è possibile sollevare? Scoprite qui a cosa dovete prestare attenzione quando sollevate dei carichi con l'escavatore.

Perché è importante sapere quale carico può sollevare il mio escavatore?

Innanzitutto per una questione di sicurezza. Sollevare carichi troppo pesanti può mettere l'escavatore in una posizione instabile e, nel peggiore dei casi, provocarne il ribaltamento. Conoscere la possibile capacità di sollevamento è importante anche per i capisquadra e i responsabili di cantiere. Essi organizzano le macchine necessarie per il loro cantiere e devono assicurarsi che in loco siano presenti le attrezzature adatte per portare a termine i compiti. Questo include anche il lavoro di sollevamento.

Come faccio a sapere quanto posso sollevare con l'escavatore?

La risposta a questa domanda si trova nel diagramma della capacità di carico dell'escavatore. Il diagramma della capacità di sollevamento è riportato nelle istruzioni per l'uso. Vengono comunemente utilizzati anche altri termini, come tabella di carico di sollevamento o tabella di capacità di carico. Indica quale carico l'escavatore può sollevare in quale posizione (sovrastruttura dritta o trasversale al sottocarro), a quale altezza e a quale distanza.

Tabella di capacità di sollevamento tratta dalle istruzioni per l'uso di un miniescavatore Cat (leggere gli esempi sotto).

Esempi di lettura per il diagramma della capacità di carico sopra riportato:

Contrassegno rosso: fino a una larghezza di 2.000 mm e un'altezza di 1.500 mm, è possibile sollevare un carico di 502 kg con il montante orientato in senso rettilineo.

Contrassegno blu: fino a una larghezza di 3.000 mm e una profondità di 500 mm, è possibile sollevare un carico di 251 kg con il montante orientato trasversalmente (girato di 90° sul lato).

La larghezza di sollevamento si misura dal centro della ralla dell'escavatore. L'altezza di sollevamento si misura dal suolo all'occhiello di sollevamento sul bastone. I pesi indicati sono validi senza accessorio e senza dispositivo di cambio rapido. Se uno o entrambi sono montati sull'escavatore, è necessario aggiungere il loro peso al carico che si desidera sollevare. In questo modo si otterranno la larghezza e l'altezza di sollevamento.

I valori indicati nel diagramma della capacità di sollevamento sono valori standard specificati per tutte le marche e garantiscono un funzionamento sicuro.

I valori contrassegnati con (*) significano che l'escavatore utilizza l'89% della sua potenza idraulica per questo peso, altezza e larghezza di sollevamento.

I valori senza (*) significano che l'escavatore ha ancora il 75% della sua stabilità massima a questo peso, altezza e larghezza di sollevamento.

Dove posso fissare i carichi al mio escavatore?

I carichi devono sempre essere fissati all'occhiello di sollevamento dell'escavatore utilizzando un dispositivo di sollevamento adeguato. L'accessorio (ad esempio, la benna) deve essere rimosso per il lavoro di sollevamento.

Gli attacchi rapidi possono anche essere dotati di un occhiello per gru (marcatura rossa).

Quale attrezzatura di sollevamento è adatta?

Per sollevare i carichi si devono utilizzare imbracature, catene o funi progettate per questo scopo. Queste attrezzature di sollevamento devono essere ispezionate annualmente da uno specialista, ad esempio dal rivenditore che le ha vendute. Prima di ogni utilizzo è necessario effettuare un controllo visivo per verificare che l'attrezzatura di sollevamento sia in buone condizioni.

Come si aggancia l'attrezzatura di sollevamento al materiale da sollevare?

Se si desidera sollevare un'apparecchiatura come una piastra vibrante, è necessario fissare l'apparecchiatura di sollevamento ai punti di sollevamento previsti. I dispositivi conformi alla normativa CE sono dotati di adesivi che indicano i punti di sollevamento:

Gli adesivi indicano un punto di sollevamento (a sinistra) e un punto di ancoraggio (a destra).

La situazione è diversa per i materiali da costruzione, ad esempio le barre di rinforzo o le piastre scatolate, che non hanno punti di sollevamento ufficialmente etichettati. In Svizzera, diversi istituti di formazione del settore edile offrono le informazioni necessarie sul tema del fissaggio dei carichi.

Il sollevamento di carichi con l'escavatore causa usura?

No. Se i carichi vengono sollevati correttamente, non si verifica alcuna usura dell'impianto idraulico o di altri componenti dell'escavatore.

Errori da evitare

La cosa più importante: le persone non devono MAI trovarsi sotto un carico sollevato (potenziale pericolo di vita)!

Movimenti veloci con un carico sollevato. Il principio guida è: "Si è veloci quando si lavora lentamente". Perché: i movimenti attenti (girevoli) consentono un lavoro più preciso e sicuro.

Domande?
L'esperto Thomas sarà
lieto di consigliarvi.

Thomas Wermelinger

Responsabile prodotto miniescavatori

+ 41 62 915 81 63

Inviare e-mail