Video | Realizzare pali di fondazione con il «bucket» Bauer

| XML | Slider In5

Si è dimostrato ormai da tempo un valido aiutante: il bucket di perforazione Bauer può essere utilizzato in modo estremamente versatile, quando bisogna realizzare perforazioni sotto falda. I video mostrano alcune particolari funzionalità, tra cui il fondello girevole e intercambiabile, così come una messa a confronto tra il modello tradizionale e il Silent Bucket, una macchina utile e vantaggiosa quando occorre perforare senza causare rumore.

Nel suo assortimento di aggregati, la Bauer ha due tipi di bucket di perforazione: il modello KB e il modello KBF. Il bucket KB è adatto alle perforazioni in terreni coesivi o non coesivi contenenti acqua, mentre il modello KBF è previsto per perforare terreni densi e roccia di media durezza.

L’utensile si svuota con l’apertura automatica del fondello girevole. Un pozzetto di areazione impedisce la formazione dell’effetto vacuum nel momento in cui si estrae l’utensile.

I bucket di perforazione sono disponibili in molteplici combinazioni:

  • con denti piatti o picchi;
  • con una lama o due lame;
  • con diverse punte pilota;
  • con oppure senza anello scanalato;
  • con diametro da 520 mm a 2500 mm.

Silent Bucket: configurato per una perforazione silenziosa e ultrarapida

Quando si lavora con terreni coesivi c’è una sfida in più: quella di riuscire a staccare il materiale di scavo dall’utensile di perforazione. Proprio questa procedura di svuotamento è spesso legata a un gran dispendio di tempo ed energie, e anche alla produzione di rumori piuttosto fastidiosi.

Per accorciare i tempi di questa fase e anche per rendere il processo più silenzioso, si è sviluppato il nuovo Silent Bucket KB-P-C. Questa variante è un’ottima alternativa al bucket di perforazione di tipo convenzionale e utilizza una geometria di taglio pensata appositamente per questo ambito di impiego, così come un corpo base concepito ad hoc.

Come gli altri bucket, anche il modello KB-P-C è formato da box Kelly, corpo base, cerniera, fondello girevole e anello regolabile. Il fondello girevole con geometria di taglio progressiva è formato da denti piatti oppure punte pilota elicoidali, una configurazione che lo rende perfetto per la perforazione di sabbie, argille e limi compatti.

Vai al video: Bucket di perforazione Bauer (2.46 min)

Vai al video: Silent Bucket e bucket di perforazione tradizionale a confronto

Desiderate saperne di più sui prodotti e le soluzioni Bauer? Prendete contatto con: Marcel Rüegg, responsabile Prodotto, e-mail:marcel.rueegg@avesco.ch, telefono 062 915 86 27.

Indietro